Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie. Può gestire le impostazioni relative ai cookie, cliccando su 'Gestisci Cookie'.
ATTI IMMOBILIARI
COMPRAVENDITE / PERMUTE / DONAZIONI / DIVISIONI
VENDITORE / DONANTE
1) Fotocopia carta di identità e codice fiscale/patente/passaporto;
2) Certificato di Stato Civile (cioè: se coniugato estratto per sunto dell’atto di matrimonio; se celibe, certificato di Stato Libero ; se legalmente separato o divorziato, sentenza omologata del Tribunale; se vedovo, certificato di vedovanza);
3) Atto di provenienza (rogito oppure, se pervenuto per successione, copia della dichiarazione di successione, copia della pubblicazione dell’eventuale testamento, copia dell’atto con cui il defunto comprò);
4) Eventuale scheda catastale dell’immobile, se in possesso;
5) Attestato di certificazione energetica (non occorre in caso di donazione);
6) Liberatoria redatta dall’Amministratore di condominio attestante il pagamento delle spese condominiali, in alternativa numero dell'Amministratore di condominio per contatto
7) se c’è un mutuo in essere comunicare se verrà estinto contestualmente all’atto e in questo caso estremi della banca presso cui è acceso (numero di telefono/persona di riferimento).
8) Documentazione urbanistica (licenze e/o autorizzazioni comunali certificato di abitabilità e indicazione di eventuali opere realizzate nell'unità immobiliare).
Si precisa in merito al punto 8) che la suddetta documentazione è completabile, a discrezione delle parti e/o del Notaio qualora lo ritenga necessario, da apposita relazione di un tecnico di fiducia che comprovi la regolarità urbanistica.
INOLTRE SE VENDITORE E’ PERSONA GIURIDICA
- Dati della Società;
- Copia di carta di identità del Legale Rappresentante;
- Poteri di firma (eventuale Delibera del Consiglio di Amministrazione o dell’Assemblea)
ACQUIRENTE / DONATARIO
1) Fotocopia carta di identità e codice fiscale;
2) Certificato di Stato Civile (cioè: se coniugato, estratto per sunto dell’atto di matrimonio; se celibe, certificato di Stato Libero, se legalmente separato o divorziato, sentenza omologata del Tribunale, se vedovo, certificato di vedovanza);
3) indicazione se si tratti o meno di prima casa;
4) Copia dell’eventuale preliminare registrato e copia del modello F23 di pagamento delle imposte;
5) Copia del/degli assegni per il pagamento della caparra/acconti;
6) Eventuale atto di acquisto e rivendita in caso di credito di imposta (maturato a seguito di precedente vendita di una prima casa, valido se si riacquista entro 1 anno dalla vendita);
7) Indicazione sulla presenza o meno di un mediatore/riferimenti;
8) In caso di acquisto con mutuo occorreranno i riferimenti della banca con la quale sono stati presi gli accordi (numero di telefono/persona di riferimento);
9) In caso di acquisto di box da rendersi pertinenza di abitazione già acquistata, rogito di acquisto di detto immobile.
INOLTRE SE ACQUIRENTE PERSONA GIURIDICA
- Dati della Società;
- Copia di carta di identità del Legale Rappresentante;
- Poteri di firma (eventuale Delibera del Consiglio di Amministrazione o dell’Assemblea).