Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie. Può gestire le impostazioni relative ai cookie, cliccando su 'Gestisci Cookie'.
Notaio Alberto Benincori
Nasce il 19 ottobre 1935 a Milano, dove vive e nel cui distretto ha esercitato la professione notarile fino al pensionamento avvenuto nel 2010.
Membro per due mandati consecutivi del Consiglio Notarile di Milano ha ricoperto per la categoria molteplici ruoli svolgendo incarichi a tratti anche molto delicati, esempio fra gli altri la partecipazione attiva per quattro anni nel Consiglio di Amministrazione del Pio Albergo Trivulzio nel periodo (successivo a Chiesa) storicamente più delicato per l'Ente.
Padre di Elena è stato titolare alla residenza di Vaprio d'Adda dove la figlia ha attualmente lo studio secondario per continuare la gestione della clientela paterna.
Una volta in pensione si dedica ad una riscoperta passione per la scrittura di libri dei quali il primo dedicato all'analisi degli atti notarili traendo spunti di vita e costume della regione Trentino, luogo del quale si sente nativo d'adozione.
Notaio Adriano Benincori
Nasce il 3 maggio 1914 a Milano ed esercita la professione notarile iscrivendosi a ruolo nel distretto di Milano nel 1936, inizialmente alla residenza di Castelnuovo Bocca d'Adda poi a Cassano d'Adda ed infine a Trezzo sull'Adda, mantenendo sempre lo studio anche in Milano città, dove viveva.
I tempi nei quali la professione veniva esercitata non erano certo semplici soprattutto nel periodo del secondo conflitto mondiale, eppure sempre ha mantenuto salda la propria integerrima modalità di esecuzione dell'incarico trasferendo nel figlio Alberto prima e nella nipote Elena poi, i saldi principi della professione nella quale credeva tanto da dedicarvi a pieno tutta la vita.